• Home
  • Blog
  • Patente B cambio automatico: quali sono i vantaggi?

Patente B cambio automatico: quali sono i vantaggi?

Nelle prossime righe scopriremo come ottenere la patente b cambio automatico e quali sono i vantaggi.

La maggior parte delle auto circolanti in Italia, è ancora dotata di cambio manuale, anche se le normative europee e i nuovi modelli in circolazione hanno per la maggior parte il cambio automatico.
Anche le autoscuole, come Aci Prima Porta a Roma, si stanno man mano adeguando, inserendo nella propria flotta veicoli moderni e all’avanguardia per soddisfare un utente sempre più interessato a patenti come la B78.

Ma cos’è il codice 78 citato nella circolare del Ministero n 28819 del 19/09/2019?
Vediamolo brevemente.
Il codice 78 è uno dei codici unionali di matrice UE che indicano una guida con particolari restrizioni. Lo trovi sul retro del documento di guida e nel caso del codice armonizzato 78 indica che la patente è limitata alla guida dei soli veicoli con cambio automatico.

Quindi i veicoli con cambio manuale non potranno essere guidati? No, ma nessun problema, perché chi intende conseguire la patente B “manuale” può farlo eseguendo un altro esame di guida.
Precisiamo che è valido il viceversa: cioè chi ha già la patente B “normale” può guidare anche vetture con cambio automatico.
Diciamo che se proprio dobbiamo trovare un difetto alla patente cambio automatico è questo, ma vediamo ora quali sono i vantaggi.

Vantaggi patente b cambio automatico

Soprattutto nelle grandi città come Roma, il cambio manuale può essere stressante e non solo per un neopatentato.
Cambiare marcia richiede tanto lavoro, pensa all’uso degli arti, che coordinati vanno a muovere il cambio, la frizione e il freno.
Quando poi il cambio marcia, come accade spesso nel traffico, è davvero frequente, si è costretti ad accelerare, fermarsi, ripartire, con una guida impegnativa e ansiogena.
Bene, con il cambio automatico abbiamo eliminato il problema: via la frizione (manca proprio il terzo pedale), è l’auto a cambiare marcia in base a diversi fattori elaborati dalla centralina elettronica.
Tant’è che il piede sinistro è libero, infatti la prima cosa che diciamo ai nostri ragazzi è quello di non usarlo mai, soprattutto in vista di un ostacolo sulla strada, ma il freno e l’acceleratore andranno gestiti solo con il destro!

Il vantaggio di non dover gestire la frizione è vissuto positivamente soprattutto dai neofiti alla guida, che in quel caso riducono anche le possibili distrazioni, guardando solo la strada e cosa più importante la segnaletica.
L’auto con cambio automatico non ha marce, ma delle lettere che scegli in base all’uso: l’auto è parcheggiata (P), retromarcia (R), folle (N) o D per guidare normalmente.
Durante la guida, la leva del cambio non si tocca mai, accelerare o rallentare all’occorrenza.
Peraltro, in alcuni veicoli è previsto l‘inserimento della cambiata sequenziale.

La patente B con cambio manuale ti permette anche di risparmiare, perché le guide in autoscuola sono inferiori.

Ti abbiamo convinto? In Autoscuola abbiamo entrambi i tipi di auto con cambio manuale e automatico, quello che ci interessa è che tu abbia chiare le differenze e i vantaggi di prendere la patente B con cambio automatico.

Scopri qui tutti i nostri servizi patenti.

Contattaci!
Articoli recenti
  • Home
  • Blog
  • Patente B cambio automatico: quali sono i vantaggi?

Contatti

Seguici su

Copyright © 2012 Prima Porta Services SRL | Via della Giustiniana 209/211, 00188 Roma
PI E CF 01381391000 - RM 503857