La formazione per l’uso dei macchinari da lavoro è obbligatoria non solo per gru, escavatori e piattaforme elevabili, ma per tutte quelle attrezzature da lavoro il cui uso richiede una conoscenza professionale da parte dell’operatore, onde evitare di essere esposto a rischio troppo alto.
L’Accordo Stato Regioni, entrato in vigore il 12.03.2013, indica quali sono nel dettaglio le attrezzature per le quali è obbligatoria la formazione e anche la durata, l’ente erogatore, gli indirizzi e i requisiti minimi per accedere.
L’Accordo stabilisce anche che l’abilitazione deve essere rinnovata ogni 5 anni, in seguito alla frequenza di un corso di aggiornamento di minimo 4 ore.
Inoltre, la formazione in materia di utilizzo di macchinari di lavoro è specifica e non sostitutiva “della formazione obbligatoria spettante, comunque, a tutti i lavoratori e realizzata ai sensi dall’articolo 37 del D. Lgs. n. 81/2008” ed è obbligatoria anche per uso occasionale e saltuario delle attrezzature.
Ne consegue che il possedere la patente di guida, prevista dal Codice della Strada, non ha nessun collegamento con il patentino macchine da lavoro, poiché quest’ultimo è riferito a norme specifiche inerenti l’attività professionale dell’operatore.
Aci Prima Porta a Roma è un’autoscuola accreditata per erogare corsi per l’uso in sicurezza delle attrezzature da lavoro e macchine operatrici.
Dopo la frequenza di un corso presso la nostra sede in via della Giustiniana a Roma e il superamento di due prove, a ogni partecipante verrà rilasciato un attestato nominativo, sul quale è indicata l’attrezzatura da lavoro.
Il patentino presenta anche un codice univoco con il quale è possibile controllare la validità e la durata tramite app e piattaforme web.
È importante sottolineare come per i datori di lavoro e i lavoratori autonomi siano previste sanzioni per la mancata formazione dei dipendenti, perché il datore di lavoro deve provvedere a informare, formare e addestrare il personale che si appresta a utilizzare certe attrezzature.
La formazione e l’addestramento devono essere tracciabili e attestabili.
Inoltre, è bene controllare sempre le scadenze del patentino attrezzature di lavoro, perché se scaduto, il lavoratore non può più utilizzare il macchinario.
Ti stai chiedendo come si prende il patentino per il muletto? Cosa serve per guidare una ruspa? Rivolgiti a noi!