Hai finalmente trovato l’auto usata che tanto cercavi? Prima di poterla guidare, devi effettuare il passaggio di proprietà.
Presso la sede di Aci Prima Porta in via della Giustiniana a Roma il passaggio di proprietà è semplice e immediato con la riconsegna dei documenti in pochi minuti.
Per il passaggio di proprietà di un’auto o moto è necessario che la parte venditrice e acquirente si presentino presso i nostri uffici con regolare documento d’identità, anche la patente di guida va più che bene.
Inoltre, è necessario portare con sé i documenti del veicolo, certificato di proprietà e libretto o il Documento Unico.
Se il certificato di proprietà è in forma digitale basta il solo libretto; invece, se la carta di circolazione è stata smarrita, non dimenticare di annettere alla documentazione la denuncia di smarrimento. In breve, quali sono i documenti richiesti?
Non è indispensabile che entrambi siano presenti nello stesso momento, ma l’acquirente deve presenziare per l’autentica della firma e il venditore per la trascrizione.
Un nostro operatore si occupa di verificare i documenti necessari, effettua un controllo sullo stato giuridico del veicolo, perché se questo è sottoposto a fermo non è possibile procedere con il passaggio; redige e fa firmare al venditore l’atto di vendita, mentre l’acquirente si occupa della compilazione del modello 2120.
Infine, l’atto di vendita è consegnato a entrambe le parti e l’acquirente riceve il Documento Unico di circolazione e di proprietà aggiornato.
Ti starai chiedendo quanto tempo ci vorrà per l’espletamento dell’intera pratica: pochissimo, al massimo 10 minuti!
Il costo passaggio di proprietà auto non si può stabilire a priori, perché dipende da alcune variabili, come per esempio l’Imposta Provinciale di Trascrizione, calcolata in base al tipo di veicolo e provincia di residenza.
A questa vanno sommati emolumenti, costo dell’imposta di bollo, aggiornamento e rilascio del Documento Unico, diritti DT e i costi del servizio.
Vediamo ora brevemente il passaggio tra società e privato.
Se una delle due parti è una società è richiesta la presenza dell’amministratore della società con visura camerale non più vecchia di 6 mesi. Qualora dovesse esserne sprovvisto, presso i nostri uffici in via della Giustiniana 209/211 a Roma è possibile richiedere la visura.
Prima di procedere all’acquisto di un veicolo da società è importante verificare i dati relativi all’impresa, cioè la sua situazione legale, amministrativa ed economica.
Goditi la tua nuova auto senza stress, da Aci prima Porta il passaggio auto o moto richiede solo pochi minuti del tuo tempo con la trascrizione immediata e l’aggiornamento di tutti i documenti richiesti.