Nel caso di incidente, bisogna compilare il Cid per richiedere il risarcimento all’assicurazione.
Certo, ci auguriamo di non incorrere mai in un incidente stradale e il primo passo è sicuramente quello di seguire le regole del Codice della Strada.
Se, nonostante le accortezze, siamo coinvolti per esempio in un tamponamento è importante avere a portata di mano, magari nel cruscotto dell’auto, il cid o modulo per la costatazione amichevole.
Intanto va compilato solo il primo foglio, quello in cui sono richiesti i dati del veicolo, la dinamica dell’incidente e la firma dei coinvolti.
Il modulo è suddiviso in due colonne, una gialla e una blu con i dati delle compagnie assicurative.
Se vuoi approfondire l’argomento, leggi tutto l’articolo su Autoscuole nel web.