• Home
  • Blog
  • Come assicurare il monopattino elettrico

Come assicurare il monopattino elettrico

Hai mai pensato di assicurare il monopattino elettrico? Scopri come proteggere il tuo veicolo, te e terze persone da eventuali danni con le polizze personalizzate di Aci Prima Porta.

L’Italia ormai, complice i bonus per incentivare la mobilità elettrica, viaggia su veicoli alternativi, a zero impatto ambientale, come i monopattini elettrici.

I dati lo confermano: il monopattino piace molto agli italiani, soprattutto nelle grandi città, perché comodo, facile da parcheggiare e relativamente economico. Stiamo parlando di un trend del momento o di una tendenza irreversibile verso la sostenibilità ambientale? Nell’uno e nell’altro caso la viabilità cittadina si è trovata a fare i conti con i micro-veicoli, spesso abusati e utilizzati senza regole di riferimento ben precise.
Laddove le regole a livello nazionale tendono a decollare, sono proprio i Comuni o le Regioni ad applicare normative più severe, a Firenze, per esempio, il casco è obbligatorio sempre e in Lombardia si sta valutando l’obbligo di un’assicurazione o patentino.

Prima di approfondire la questione assicurazione, vediamo insieme le regole nazionali sulla guida dei monopattini (privati e in sharing).

Monopattini elettrici: ecco le regole

In generale, il monopattino elettrico può circolare su strade urbane alla velocità massima di 20 km/h, mentre nelle aree pedonali, la velocità massima consentita è di 6 km/h.
È vietato guidare il monopattino contromano, così come non è possibile parcheggiarli sui marciapiedi, a ridosso di edifici o all’ingresso di abitazioni e negozi.
Quindi dove è consentito parcheggiare il monopattino elettrico?
Sulle aree di sosta dei motorini, delle biciclette, usando le apposite rastrelliere.
È bene ricordare che il veicolo non deve intralciare la circolazione dei pedoni o fermare l’andatura dei mezzi pubblici.
Per legge i monopattini devono avere delle dotazioni obbligatorie, quali luci anteriori e posteriori, dispositivi segnalatori per il freno, regolatori di velocità, motore elettrico di potenza nominale continua inferiore a 0,50 kW.
Dal luglio 2022 sono obbligatorie frecce e indicatori frontali e posteriori per il freno e obbligo di doppio freno.

Il monopattino può essere guidato a partire dai 14 anni e fino ai 18 è obbligatorio l’uso del casco.
Inoltre, è vietato viaggiare in due o più persone.

ASSICURAZIONE MONOPATTINO: A CHE PUNTO SIAMO?

Il DL Infrastrutture ha paventato una rivoluzione, che è stata tale solo a metà.
Da un lato, visto anche il numero crescente degli incidenti mortali o gravi in monopattino, si è sentita la necessità di regole più severe, dall’altro non si è arrivati fino in fondo, tralasciando questioni importanti come l’obbligatorietà del casco o l’assicurazione. Tutt’al più che la copertura danni verso terzi rappresenta una spesa davvero esigua.
Per i monopattini elettrici non è richiesta nessuna assicurazione obbligatoria, né carta di circolazione, né il pagamento del bollo.
Oggi l’assicurazione civile è obbligatoria solo per i mezzi in sharing, considerati velocipedi e già compresa nel contratto di noleggio.
Va da sé che in caso di incidente di un conducente di monopattino non assicurato, il danneggiato si rivolge direttamente ed esclusivamente al conducente, obbligato a risarcire il danno di tasca propria.
I dati, infatti, ci dicono che gli italiani sono molto attenti a questo aspetto e nonostante la mancanza dell’obbligo (previsto per l’immediato futuro), circa un italiano su tre ha sottoscritto polizze assicurative.

Cosa fare? Puoi rivolgerti ad Aci Prima Porta, che tra i tanti servizi offerti, si occupa anche di assicurazioni, proponendoti la polizza più vantaggiosa.
Potremmo pensare a un’assicurazione che ti tuteli in caso di furto, incendio o infortunio; che protegga eventuali danni causati a terzi; che copra le spese legali, giudiziarie e di mediazione e che assicuri un’assistenza immediata in caso di emergenza.
Previeni, anziché curare e se usi abitualmente il monopattino chiamaci per scegliere la polizza più adatta al tuo stile di vita.


Contattaci!
Articoli recenti
  • Home
  • Blog
  • Come assicurare il monopattino elettrico

Contatti

Seguici su

Copyright © 2012 Prima Porta Services SRL | Via della Giustiniana 209/211, 00188 Roma
PI E CF 01381391000 - RM 503857